Mesopotamia antica. Archeologia del pensiero creatore di miti nel paese di Sumer e di Accad

Mesopotamia antica. Archeologia del pensiero creatore di miti nel paese di Sumer e di Accad

L'Archeologia e la Storia dell'Arte del Vicino Oriente antico incontra da subito in Mesopotamia, nel Paese di Sumer e di Accad, la mitogenesi dell'universo, del cosmo, dell'uomo e dell'umanità. Potremmo ritenere questo incontro quasi la poetica conseguenza di una visione dei suoi paesaggi lambiti dal Tigri e dall'Eufrate. Ovvero, più in generale, l'impronta percettiva che di quei paesaggi vicino-orientali (e in particolare mesopotamici) si era radicata nella nostra modernità stratificandosi in mappe, desideri e luoghi comuni che dall'età del Colonialismo avevano attraversato le lenti dell'Illuminismo e del Romanticismo europei. Percezioni che oggi sono quasi disciolte nell'effetto, devastante, che invece hanno prodotto le guerre moderne, e il primeggiare di nuovi imperialismi. Se volessimo, tuttavia, ambientare questi miti primigeni dell'origine, delle origini, potremmo farlo ancora (forse) rifuggendo il presente e fingendoci come nei notturni dialoghi ottocenteschi tra l'infinito e i pastori erranti dell'Asia. Dialoghi metafisici che ci trasportano su temi universali, in paesi lontani, in tempi remoti, e in un tempo che nell'antica Mesopotamia non può che risultare quello delle culture archeologiche di Sumer e di Accad. Per queste culture, in modi sensibilmente diversi, nell'acqua fu l'origine, sulla terra fu l'uomo e l'argilla fu - in primo luogo - la materia della creazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ABC dell'algebra. Con tavole numeriche. Per la Scuola media
L'ABC dell'algebra. Con tavole numeriche...

Maria Baldi, Alda Locatelli, Lidia Agnesi
Moduli blu di matematica. Modulo J: Trasformazioni geometriche e strutture algebriche. Per le Scuole superiori
Moduli blu di matematica. Modulo J: Tras...

Trifone Anna, Barozzi Graziella, Bergamini Massimo
La psicoanalisi infantile
La psicoanalisi infantile

Caterina Fischetti
L'officina del mondo
L'officina del mondo

Joe Rhatigan, Heather Smith, Piero Budinich, P. Budinich, Orrin Lundren
I doni
I doni

Ursula K. Le Guin, Riccardo Valla
Quando il tamburo creò il mondo. Conoscere, costruire, suonare gli strumenti musicali africani
Quando il tamburo creò il mondo. Conosc...

M. Bianchi, Vittorio Franchini, A. Carabelli
La gestione strategica del mercato
La gestione strategica del mercato

David A. Aaker, A. Uslenghi