L'ordine organico. Architettura ed estetica industriale 1950 - 1960. Ediz. a colori

L'ordine organico. Architettura ed estetica industriale 1950 - 1960. Ediz. a colori

Il dibattito sull’estetica delle fabbriche, avviato nella Germania agli inizi del Novecento e riacceso nell’Europa prebellica dagli architetti della cosiddetta «seconda Età della macchina», conosce nel decennio 1950-60 una stagione di rinnovato fermento a livello internazionale, che vede l’Italia a confronto con le maggiori potenze economiche mondiali. In parallelo, tra le diverse tendenze in atto, emerge la diffusione di forme ispirate alle dinamiche trasformative degli organismi viventi e alle loro unità costitutive, le cellule, in nome delle quali si sperimentano soluzioni che vedono ricorrere sistemi micro e macro modulari e formalismi impostati sulla geometria dell’esagono. Alla grande varietà di espressioni riscontrata in architettura corrisponde la vivacità di una discussione teorica che verte sul più ampio rapporto tra Arte e Tecnica, sulla coerenza dell’estetica industriale alle diverse scale di progetto, sul ripensamento improcrastinabile dell’approccio «funzionalista». È la breve stagione dell’approccio «organico», l’ultimo ordine architettonico dell’età contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il venerdì santo a Chieti. Scatti d'emozione
Il venerdì santo a Chieti. Scatti d'emo...

Di Cola Gerardo, Cocco Stefania, Cocco Teresio
Uso legittimo delle armi e tecniche operative
Uso legittimo delle armi e tecniche oper...

Laura Cordella, Marco Di Lieto, Giovanni Cenere
Un villaggio sul fiume
Un villaggio sul fiume

Anna Lupo Bari
L'estraneo bilanciato
L'estraneo bilanciato

Zattoni Matteo
La gentilessa
La gentilessa

Vivian Lamarque, M. Cucchi
Nella colonia marina
Nella colonia marina

D'Elia Gianni
Follie di pezze
Follie di pezze

Renata Scivetti, Patrizia Ferrari, Renata Scisetti, laura Aldè