La tomba di Porsenna. Il Labirinto Italico tra mito e ricostruzioni. Ediz. illustrata

La tomba di Porsenna. Il Labirinto Italico tra mito e ricostruzioni. Ediz. illustrata

La leggendaria tomba costruita presso Chiusi alla morte di Porsenna, condottiero etrusco che conquistò Roma sul finire del VI secolo a.C., è conosciuta solo attraverso le parole di Varrone che Plinio trascrisse nella sua Storia Naturale; parole faticosamente sopravvissute alla dispersione del mondo classico e riscoperte dagli umanisti dell’Italia rinascimentale nel momento in cui le immagini acquistavano un ruolo sempre più centrale nella trasmissione del sapere. Plinio definisce la tomba Labyrinthus Italicus, associandola agli altri tre grandi Labirinti dell’antichità. Tuttavia, la descrizione dell’immenso monumento composto di tre ordini di piramidi risulta tanto suggestiva quanto incoerente ed ha alimentato una lunga serie di speculazioni e ricostruzioni che ha coinvolto antiquari, architetti e archeologi per oltre cinque secoli. Seguendo la complessa ricezione di questo misterioso monumento, questo libro contribuisce a definire il ruolo delle antichità letterarie nella costruzione della cultura architettonica moderna e ad esplorare il complesso rapporto intermediale che esiste tra testo e immagine, con particolare attenzione al tema della ricostruzione visiva del patrimonio architettonico perduto, descritto o solamente immaginato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rimedi casalinghi per cani e gatti
Rimedi casalinghi per cani e gatti

Redazione scientifica di Preve, Giuliana Lomazzi
Dizionario di marina
Dizionario di marina

Ilaria Gallinaro, Giovanni Barberi Squarotti
Storia di Sicilia
Storia di Sicilia

Correnti Santi
L'architettura romana. Dagli inizi del III secolo a. C. alla fine dell'alto impero. I monumenti pubblici
L'architettura romana. Dagli inizi del I...

Pierre Gros, Maria Paola Guidobaldi
Una corona di piume
Una corona di piume

Isaac Bashevis Singer, M. Biondi
Il mago di Lublino
Il mago di Lublino

Isaac Bashevis Singer, B. Oddera
La voce della cometa
La voce della cometa

G. Cuzzelli, Fred Hoyle
Un amico di Kafka
Un amico di Kafka

Isaac Bashevis Singer, Maria Dazzi
Stalin
Stalin

Deutscher Isaac