Isaac Newton

Isaac Newton

In pochi anni, nella mente di uno scienziato inglese le forze nascoste che costituiscono e reggono l'universo fisico prendono forma e si manifestano nel loro ordine matematico. Quello scienziato geniale ed eclettico si chiama Isaac Newton, qui raffigurato in una nuova, originale biografia intellettuale. Il Newton del grande divulgatore americano James Gleick è un fuoco d'artificio continuo di aneddoti, di spunti inediti, di peculiari citazioni dai taccuini e dalle lettere private. Ne deriva l'immagine di uno scienziato al contempo profondamente immerso nel mondo alchemico e artigianale della fisica del suo tempo, eppure capace di trascenderlo radicalmente grazie a una visione delle forze e degli elementi fisici fondamentali di tipo geometrico e matematico. Giocando con i lati nascosti della personalità di Newton, talvolta sorprendenti rispetto al suo stereotipo popolare, Gleick immerge la sua biografia nel clima ambiguo di un'epoca storica in cui la visione scientifica del mondo cominciava a farsi strada non senza taluni compromessi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tomba di Antigone. Diotima di Mantinea (La)
Tomba di Antigone. Diotima di Mantinea (...

C. Ferrucci, Carlo Ferrucci, Maria Zambrano
Della magia
Della magia

Apuleio
Sulla corona
Sulla corona

Demostene
Canzoniere
Canzoniere

Francesco Petrarca, Alberto Chiari
Cento favole
Cento favole

Trilussa
Fiabe e leggende scozzesi (2 vol.)
Fiabe e leggende scozzesi (2 vol.)

Gabriella Agrati, Maria Letizia Magini