Origini. Quattordici miliardi di anni di evoluzione cosmica

Origini. Quattordici miliardi di anni di evoluzione cosmica

Ripercorrendo le tappe fondamentali dell'evoluzione del cosmo, attingendo alle loro conoscenze di astronomia, astrobiologia e astrofisica, i due autori raccontano gli aspetti noti e meno noti di quattordici miliardi di anni di storia dell'universo: dal Big Bang fino all'analisi di possibili forme di vita extraterrestri, passando per l'antimateria e la materia oscura, gli interrogativi sull'esistenza di universi paralleli e l'origine delle strutture su grande scala, la formazione delle stelle e dei pianeti. Un libro fondamentale per avvicinarsi alle idee e al vocabolario della cosmologia moderna, che illustra le connessioni tra la fisica subatomica e la struttura dell'universo, senza tralasciare gli sviluppi teorici più recenti. Un testo che si distingue per la freschezza dello stile, una guida perfetta per un viaggio la cui meta è la possibilità per l'uomo di maturare una maggiore conoscenza di se stesso, e del posto che occupa nell'universo, fino al momento in cui tutto è cominciato. Fino all'inizio di tutte le cose.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diversabilità. Storie e dialoghi nell'anno europeo delle persone disabili
Diversabilità. Storie e dialoghi nell'a...

Dario Ianes, Andrea Canevaro
Tutto il teatro di William Shakespeare. Testo inglese a fronte. Con CD-ROM
Tutto il teatro di William Shakespeare. ...

Maria Antonietta Marelli, William Shakespeare, Nemi D'Agostino, Romano Rutelli, M. A. Marelli
Enciclopedia di astronomia e cosmologia
Enciclopedia di astronomia e cosmologia

Libero Sosio, John Gribbin
Enciclopedia delle religioni
Enciclopedia delle religioni

Gerhard J. Bellinger