Il mondo a misura d'uomo. Ripensare tecnologia e cultura

Il mondo a misura d'uomo. Ripensare tecnologia e cultura

Troppo spesso al giorno d'oggi qualsiasi discorso sul progresso tecnologico si riduce a un appiattimento sminuente legato al mondo dei computer, di Internet o dei più banali "gadget hi-tech", dimenticando che la tecnologia è innanzitutto una pratica complessa, stratificata e profondamente umana, e che come ogni aspetto della nostra vita anch'essa è percorsa da profonde contraddizioni. Thomas Hughes, in "Il mondo a misura d'uomo", analizza con occhio esperto lo stretto legame che unisce il progresso umano alla tecnologia, restituendo a quest'ultima la sua natura carica di valori e aspettative per il futuro: quella della propensione umana a modificare e migliorare il mondo che ci circonda. Per questo motivo la tesi conclusiva dell'autore, fondata sull'irreversibilità storica del mondo "tecnologicamente naturale", è quella di immaginare un "pensiero ecotecnologico" critico, che sia alleato, non nemico, dell'ambiente. Con una prosa chiara ed elegante, ricca di suggestioni artistiche e letterarie, Hughes mostra come la tecnologia sia espressione emblematica, al contempo, della creatività, della follia, dell'ingenuità e della curiosità umana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'arte della scrittura
L'arte della scrittura

Anna Rusconi, Lu Ji, Sam Hamill
Il segreto di Cedar House
Il segreto di Cedar House

Minette Walters, Gioia Guerzoni
Walhalla
Walhalla

Lidia Perria, Clive Cussler
Termodinamica. Dai motori termici alle strutture dissipative
Termodinamica. Dai motori termici alle s...

Ilya Prigogine, Dilip Kondepudi
I Medici. Potere e affari nella Firenze del Rinascimento
I Medici. Potere e affari nella Firenze ...

Volker Reinhardt, Barbara Agnese