Il caso dell'orgasmo femminile. Pregiudizio nella scienza dell'evoluzione

Il caso dell'orgasmo femminile. Pregiudizio nella scienza dell'evoluzione

L'orgasmo femminile è sicuramente un argomento intorno a cui si è concentrato un rilevante interesse, dai ricercatori più specializzati - inclusi gli evoluzionisti - al pubblico più profano. Elisabeth Lloyd prende spunto dal motivo per cui il percorso evolutivo delle donne abbia previsto l'esistenza stessa dell'orgasmo, ma giunge presto a rivalutare le spiegazioni evolutive pre-esistenti, dimostrando come la maggior parte di esse ignori le prove necessarie a rendere quelle stesse teorie credibili. "Il caso dell'orgasmo femminile" è un libro a due facce: da una parte la ricerca delle ragioni del piacere, dall'altra un'analisi lucida e documentata che, con una scrittura polemica ma sempre chiara, restituisce dignità a un ambito scientifico da troppo tempo contaminato da pregiudizi spesso assurdi e infondati. Un libro da non perdere per tutti coloro che sono interessati a capire quali siano i meccanismi e le funzioni che regolano uno degli elementi essenziali dei nostri rapporti di specie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'educazione ritmica
L'educazione ritmica

Bernardi Perrotti Paola, Allorto Riccardo
Nova quatuor vocibus componendi methodus (rist. anast. Dresda, 1660)
Nova quatuor vocibus componendi methodus...

Giovanni A. Angelini Bontempi, W. Witzenmann