La particella alla fine dell'universo. La caccia al bosone di Higgs e le nuove frontiere della fisica

La particella alla fine dell'universo. La caccia al bosone di Higgs e le nuove frontiere della fisica

"Science" l'ha definita la più importante scoperta scientifica del 2012, ma quella del bosone di Higgs è prima di tutto una bellissima storia, iniziata quando, nel 1964, il fisico teorico scozzese Peter Higgs ne ipotizzò l'esistenza, creando un enigma che è stato sciolto solo dopo quasi mezzo secolo. Un'avventura scientifica e umana che ha visto impegnati migliaia di scienziati e attrezzature all'avanguardia. Un'impresa ricca di umanità, come solo le narrazioni collettive possono essere. Il segno, infine, di una svolta epocale della ricerca, perché il bosone di Higgs promette davvero di essere "la particella alla fine dell'universo" (noto), il ponte verso nuove frontiere della scienza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La particella alla fine dell'universo. La caccia al bosone di Higgs e le nuove frontiere della fisica
  • Autore: Sean Carroll, R. Di Capua
  • Curatore:
  • Traduttore: Di Capua R.
  • Illustratore:
  • Editore: Codice
  • Collana: LE SCIENZE3
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 322
  • Formato:
  • ISBN: 9788875783709
  • Fisica - Fisica

Libri che ti potrebbero interessare

Alessandro Manzoni
Alessandro Manzoni

Canali Luca
Dante Alighieri
Dante Alighieri

Luzi Mario
Francesco De Sanctis
Francesco De Sanctis

Muscetta Carlo
Ugo Foscolo
Ugo Foscolo

Balestrini Nanni
Giosuè Carducci
Giosuè Carducci

Vassalli Sebastiano
Carlo Goldoni
Carlo Goldoni

Rosso Renzo