La storia del corpo umano. Evoluzione, salute e malattia

La storia del corpo umano. Evoluzione, salute e malattia

Se da un lato l'uomo ha raggiunto condizioni di vita e un benessere prima impensabili, dall'altro è travolto da un'ondata di vecchi e nuovi mali, dalle mai risolte problematiche legate a una schiena notoriamente debole alla recente epidemia di obesità. Una piaga sanitaria per i singoli individui, ma anche economica e sociale per intere comunità. Da Harvard arriva oggi la tesi del biologo Daniel Lieberman: la salute del nostro corpo è strettamente intrecciata alla sua storia evolutiva, a come esso nei millenni è cambiato in relazione all'ambiente circostante. Quindi dobbiamo guardare al nostro passato remoto per capire non solo come siamo, ma anche come saremo e come potremmo essere. D'altronde, ci dice Lieberman, l'evoluzione umana, e con lei la storia del nostro corpo, è tutt'altro che conclusa.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ho visto una pinna nel mare
Ho visto una pinna nel mare

D'Angelo Carolina
Singapore songlines. Ritratto di una metropoli Potemkin... O trent'anni di tabula rasa
Singapore songlines. Ritratto di una met...

M. Di Robilant, Rem Koolhaas
Evidence based public health. Progettare e attuare interventi in salute pubblica
Evidence based public health. Progettare...

Stefano Lazzarini, Alessandro Delli Poggi, Massimiliano Talucci, Stefano Lazzaroni