Happycracy. Come la scienza della felicità controlla le nostre vite

Happycracy. Come la scienza della felicità controlla le nostre vite

Viviamo in un mondo invaso dall'apparente felicità, a un livello tale che essere felici sembra essere diventato non solo un obiettivo di vita, ma un diritto e un obbligo. Non ci è concesso di fallire, e siamo condannati al successo e al benessere. Per aiutarci, alla fine degli anni novanta è nata una nuova "scienza" dominata dalla psicologia positiva, con i suoi medici, le sue celebrità, i suoi scienziati autoproclamati e i suoi guru pronti a insegnarci come essere felici. La sociologa Eva Illouz ed Edgar Cabanas dimostrano quali conseguenze - politiche, ideologiche, scientifiche ed economiche e minacce si nascondono dietro l'industria della felicità a tutti i costi, che ha spostato la responsabilità dalla società all'individuo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Schede di scienze, tecnologia, informatica. Quaderni operativi per la rilevazione delle competenze. Per la 2ª e 3ª classe elementare
Schede di scienze, tecnologia, informati...

Cigada Francesco, Gervasoni Vilma, Arcelli Paola
Corso di scienza delle finanze
Corso di scienza delle finanze

Paolo Bosi, P. Bosi
Vergogna
Vergogna

J. M. Coetzee, G. Bona
Tutti i racconti. 1.
Tutti i racconti. 1.

Vernor Vinge
Dizionario del cinema italiano. 4.Attori stranieri del nostro cinema
Dizionario del cinema italiano. 4.Attori...

Enrico Lancia, Fabio Melelli
Neve sottile
Neve sottile

Jun'ichiro Tanizaki, O. Ceretti Borsini
La criminalità nel mondo antico
La criminalità nel mondo antico

Jens-Uwe Krause, L. Argentieri
Storia del PCI 1921-1991
Storia del PCI 1921-1991

Albertina Vittoria