Il seme di Pandora. Le conseguenze non previste della civilizzazione

Il seme di Pandora. Le conseguenze non previste della civilizzazione

L'invenzione dell'agricoltura e la domesticazione degli animali hanno segnato un cambiamento che ha garantito all'uomo la possibilità di espandersi e strutturarsi in società sempre più complesse. La trasformazione di Homo sapiens in specie cosmopolita ha però avuto un costo elevato: trasmissione e diffusione di malattie prima sconosciute, sovrappopolamento e tensioni sociali, fino ad arrivare a oggi, con un pianeta ridotto allo stremo dall'eccessivo sfruttamento delle risorse naturali, pesantemente inquinato e minato dal riscaldamento globale. Rimane, al fondo di questo vaso di Pandora, ancora una speranza: la stessa capacità creativa e innovativa che ci ha permesso di arrivare fino a qui può garantire un futuro alla specie umana e all'ambiente che la ospita. Ma solo se sapremo capire una cosa importante: volere di meno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Contratto e rapporto di lavoro
Contratto e rapporto di lavoro

Mattia Persiani, Giampiero Proia
L'ultimo rifugio
L'ultimo rifugio

Maria Barbara Piccioli, Patricia MacDonald, Patricia McDonald
Cigarette Girl
Cigarette Girl

Carol Wolper
Questa pazza fede. L'Italia raccontata attraverso il calcio
Questa pazza fede. L'Italia raccontata a...

Massimo Bocchiola, M. Bocchiola, Tim Parks
Conversazioni con gli angeli
Conversazioni con gli angeli

Julia Ingram, Anna Orsatti, G.W. Hardin
Almanacco apocalittico
Almanacco apocalittico

Gianluca Lerici (Professor Bad Trip), Professor Bad Trip
Cartoline
Cartoline

Delfina Vezzoli, D. Vezzoli, E. Annie Proulx
L'amato bene
L'amato bene

Tonino Conte
Quando eravamo orfani
Quando eravamo orfani

Ishiguro Kazuo