La violenza allo specchio. Passione e sacrificio nel cinema contemporaneo

La violenza allo specchio. Passione e sacrificio nel cinema contemporaneo

In questo volume sono analizzati alcuni film dei più grandi cineasti degli ultimi decenni: da Stanley Kubrick a Abel Ferrara, da Quentin Tarantino a Lars Von Trier, da Woody Allen a Louis Malle, tutti alle prese con l'esplorazione di passioni individuali e di gruppo, tutti affascinati da storie di sofferenze personali e di persecuzioni, di tragedie individuali e collettive. E per spiegare meglio come queste "passioni" sono state articolate sul grande schermo da questi grandi autori, il libro si serve di una chiave interpretativa particolare e in gran parte inedita ai cultori di cinema: le teorie antropologiche su violenza e imitazione, su religione e modernità di Rene Girard (presente con un saggio su Mel Gibson). Un libro per tutti i cinefili e per chi desidera leggere il cinema contemporaneo attraverso una chiave originale, che mette in luce gli aspetti che risuonano più in profondità con il nostro essere uomini sociali e relazionali, con il nostro essere animali "passionali", con le nostre personali storie di persecuzione, con il volto affascinante e orrendo della violenza. Il libro presenta anche un'inedita testimonianza di Michael Haneke.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alfred Ernout
Alfred Ernout

Enrica Malcovati
Luigi Musajo
Luigi Musajo

Angelo Mangini
Giordano Giacomello
Giordano Giacomello

G. Battista Marini Bettolo
Enrico Bompiani
Enrico Bompiani

Martinelli Enzo
Introduzione alla teoria delle classi caratteristiche: uno sguardo panoramico
Introduzione alla teoria delle classi ca...

Enzo Martinelli, G. Lupacciolu, P. Piccinni