Almeno il Duce lo imparasse. Cultura regionale, istruzione, regime fra le pagine di «E val» rivista dei bimbi di romagna 1924-1932

Almeno il Duce lo imparasse. Cultura regionale, istruzione, regime fra le pagine di «E val» rivista dei bimbi di romagna 1924-1932

Ricostruendo l'origine, lo sviluppo e la fine di una rivista nata in una piccola scuola della provincia romagnola, l'autrice ridisegna la storia dei primi otto anni del regime fascista,vissuta, raccontata e illustrata dai protagonisti, maestri e scolari, nell'ambiente sociale della provincia italiana, attraverso le prime fasi dell'evoluzione e del consolidamento del nuovo sistema politico. "E Val (Il Vaglio)", questo il nome della rivista concepitae realizzata sulla spinta dei nuovi programmi per la scuola elementare da un gruppo di giovani maestri insieme ad un artista poliedrico e animatore delle iniziative culturali del luogo, è il racconto del tentativo di attuare un progetto educativo finalizzato al rispetto della personalità dell'individuo nelle sue varie forme espressive e comunicative, in un contesto sul quale incombe la pretesa costante e ricattatoria dell'uniformità culturale e politica imposta dal regime.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La casa nel vicolo
La casa nel vicolo

Messina Maria
L'ultima provincia
L'ultima provincia

Adorno Luisa
Retablo
Retablo

Consolo Vincenzo
Il figlio di Bakunìn
Il figlio di Bakunìn

Atzeni Sergio
Il birraio di Preston
Il birraio di Preston

Camilleri Andrea