I romagnoli visti da un bolognese

I romagnoli visti da un bolognese

Un bolognese autentico, per giunta della Bolognina, ha sposato una romagnola avtentica di Forlì, ha prestato la sua attività per tanti anni in Romagna e ha passato e passa molto tempo nella sua fantastica Lido di Savio (per lui le Maldive!) e in giro per la Romagna: Ravenna, Imola, Cesena, Cervia, Sarsina, Longiano, Bertinoro, Riccione, Rimini, la Fratta, Castrocaro, Saludecio, Verucchio, Pennabilli, Castiglione di Cervia e di Ravenna, la Campigna e così via. Ciò ha consentito di cogliere le piccole simpatiche differenze e le caratteristiche manie dei due popoli delle sub regioni, quella emiliana e quella romagnola, senza un preconcetto spirito critico, serenamente, attingendo anche al passato storico delle due zone che, è bene ricordarlo, insieme costituiscono una regione che in Italia piace a quelli del sud e a quelli del nord e che fa della efficienza il suo fiore all'occhiello.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Unica donna (L')
Unica donna (L')

Gusztav Rab, Filippo Faber, F. Faber
Polvere di Diamante e altri racconti
Polvere di Diamante e altri racconti

Anna Nadotti, Anita Desai, Bianca Piazzese
Le donne nella storia europea
Le donne nella storia europea

Gisela Bock, B. Heinemann Campana, Benedetta Heinemann Campana
Alla ricerca del Medioevo
Alla ricerca del Medioevo

Le Goff Jacques, Montremy Jean-Maurice de