Anacleto Margotti. Collezioni d'arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola

Anacleto Margotti. Collezioni d'arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola

Pittore e scrittore del XX secolo Anacleto Margotti (1895-1984) documenta attraverso le sue opere le caratteristiche salienti della Romagna: i campi coltivati e i terreni abbandonati, i prodotti ortofrutticoli e le donne prosperose, i paesaggi agresti e le città in espansione. L'esposizione è un'occasione per ammirare un percorso demo-etno-antropologico in cui il lavoro costituisce il filo conduttore per un mondo in costante evoluzione. La sua carriera è tutta la sua vita: dal primo autoritratto del 1908 in cui vediamo un giovane ragazzo autodidatta fino alle grandi esposizioni nazionali ed internazionali degli anni Trenta e Quaranta, dai disegni sconvolgenti dell'ultima guerra sino agli anni del boom economico e alla nascita dell'autodromo. Tutto è documentato nella sua produzione artistica sempre con un amore e una devozione sacrale verso chi da sempre ha lavorato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La memoria operaia
La memoria operaia

Crespi Pietro
La staffetta. Anziani e giovani: una ricerca sui rapporti generazionali
La staffetta. Anziani e giovani: una ric...

Sgritta Giovanni B., Saporiti Angelo
La via di uscita. Una proposta per combattere la disoccupazione
La via di uscita. Una proposta per comba...

M. Baccianini, Michel Rocard
Giustizia e pace si baceranno
Giustizia e pace si baceranno

J. Santiago, A. De Saint Phalle, Samuel Ruiz
La politica e la felicità
La politica e la felicità

Luigi F. Pizzolato, Remo Bodei