In/Campo aperto. Frammenti di cultura e passioni a Imola negli anni '70

In/Campo aperto. Frammenti di cultura e passioni a Imola negli anni '70

Un libro a più voci che introduce uno spaccato della vita culturale a Imola nella seconda metà degli anni '70. Senza nessuna pretesa di ricostruire la storia, è una bussola utile a cartografare almeno in parte il Genius loci e lo spirito del luogo di quel preciso momento, mettendo a fuoco l'esperienza di un gruppo di persone aggregatesi intorno a quel progetto culturale che prese corpo nel Centro di Iniziativa Culturale CIC e nella libreria Campo Aperto. Trasversalità e differenze di quelle vicende spiccano se proiettate in filigrana sul contesto della vita culturale e politica imolese del tempo e affiorano oggi con evidenza le tracce dell'eredità costituita dallo spirito delle iniziative e dalle precise scelte di campo proposte. Alla luce dei fatti, ne risulta un'eredità sottile ma diffusa, in qualche modo contagiosa, che ha decisamente informato di sé non poco dell'identità culturale della città a venire - quanto a blues, jazz, cinema di qualità e, in generale, all'attenzione, in proiezione futura, sulle culture giovanili - anche quando quel progetto culturale si è fatto carsico e i suoi soggetti hanno fatto filtrare quell'esperienza nelle diverse attività intraprese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le avventure di Valerio Staffelli e del tapiro d'oro
Le avventure di Valerio Staffelli e del ...

Antonio Ricci, Valerio Staffelli
Molly Moon e l'incredibile libro dell'ipnosi
Molly Moon e l'incredibile libro dell'ip...

Cristina Sperandeo, Georgia Byng
Il ragazzo di lassù
Il ragazzo di lassù

Antonio Faeti, Tamar Bergman, Massimo Bracchitta
La liberazione del gigante
La liberazione del gigante

Louis De Wohl, Sergio Cristaldi, Ervino Pocar, Francesco Ventorino