Memorie sull'Egitto e specialmente sui costumi delle donne orientali e gli harem. Scritte durante il suo soggiorno in quel paese (1819-1828). Ediz. multilingue

Memorie sull'Egitto e specialmente sui costumi delle donne orientali e gli harem. Scritte durante il suo soggiorno in quel paese (1819-1828). Ediz. multilingue

Pubblicato per la prima volta a Milano nel 1841 e presto dimenticato, il volume contiene le memorie di Amalia Nizzoli che si è recata giovanissima in Egitto dove ha sposato Giuseppe Nizzoli al quale si devono tre importanti collezioni di antichità egiziane (Vienna, Firenze e Bologna). L'Amelia Nizzoli ha partecipato di persona alle vicende della nascente egittologia e prima donna italiana nella storia, ha diretto una missione archeologica nel prestigioso sito di Saqqarah. Tutto ciò rende particolarmente interessante e attuale la lettura del volume.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Futurismo. Dinamismo e colore
Futurismo. Dinamismo e colore

Carpi Giancarlo, Scudiero Maurizio, Giammarco Marilena
Leo Spitzer. Lo stile e il metodo
Leo Spitzer. Lo stile e il metodo

Peron Gianfelice, Mengaldo Pier Vincenzo, Ceserani Remo
Sotto altre lune e altri venti
Sotto altre lune e altri venti

Maria Cristina Assumma, Federico Garcia Lorca, F. Casafina
Tra filologia, storia e tradizioni popolari. Per Marisa Milani (1997-2007)
Tra filologia, storia e tradizioni popol...

Glauco Sanga, Fernando Bandini, I. Paccagnella, Alexandru Niculescu, L. Morbiato
Il discorso polemico. Controversia, invettiva, pamphlet
Il discorso polemico. Controversia, inve...

Peron Gianfelice, Cattani Adelino, Montecalvo Stefania