Discorsi di filosofia antica

Discorsi di filosofia antica

Questo libro costituisce una raccolta di relazioni e lezioni, tenute dall'autore in vari luoghi fra il 2011 ed il 2013, tutte inerenti la filosofia antica e rivolte a non specialisti. Il primo di questi testi è costituito dalla trascrizione di una relazione del marzo 2013 al Liceo classico Gioberti di Torino, dal titolo "L'umanesimo di Omero". Vi sono poi quattro lezioni, che sintetizzano la intera cultura greca (da Omero ad Epicuro), e che riproducono fedelmente parte del corso di Storia della Filosofia tenuto alla Facoltà di Psicologia della Università Statale degli studi di Milano Bicocca nell'ottobre 2013. Ancora, sono riportate due relazioni svolte presso la Libera Università Popolare di Milano nel novembre 2011 ("Spazio e tempo negli antichi") e nel febbraio 2012 ("Soggetto e sostanza in Aristotele"). Chiude il libro un breve saggio inedito sul tema della "alienazione" nella antica Grecia. Si ritrovano qui riassunti i principali risultati della interpretazione della filosofia greca che l'autore ha elaborato in questi anni. Oltre alla chiarezza, potrà giovare lo specifico approccio di queste relazioni, di tipo insieme "divulgativo" ed "attualizzante".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il volto
Il volto

Mauro Sottili
Werewolf
Werewolf

Angelinelli Francesca
Il Borgo del Rubino
Il Borgo del Rubino

Maria Repossi
POS. Piani operativi di sicurezza. Con CD-ROM
POS. Piani operativi di sicurezza. Con C...

Caroli Carlo, Caroli Massimo
Enti non profit. Con CD-ROM
Enti non profit. Con CD-ROM

Cinzia, De Stefanis
Lo sposalizio del tempo
Lo sposalizio del tempo

Taormina, Emilio P.