Impugnazione delle sentenze contumaciali e dei decreti penali di condanna. Quadro normativo nazionale e sovranazionale dopo la riforma del 2005

Impugnazione delle sentenze contumaciali e dei decreti penali di condanna. Quadro normativo nazionale e sovranazionale dopo la riforma del 2005

L'intervento di riforma - D.L. 21 febbraio 2005, n. 17, convertito in Legge 22 aprile 2005, n. 60 - si è infatti reso indispensabile per la necessità e l'urgenza di armonizzare l'ordinamento giuridico interno al nuovo sistema di consegna tra gli Stati dell'Unione Europea. La novella legislativa consente dunque al nostro Paese sia di mantenere l'istituto del processo contumaciale sia di offrire maggiori garanzie alla comunità internazionale. L'opera si rivolge a quanti, magistrati e avvocati, ma anche docenti e studenti universitari, dovranno confrontarsi con la nuova disciplina. Completa il testo una ricca appendice contenente sia normative comunitarie come la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, sia normative interne come la Legge 14 marzo 2005, n. 41 relativa all'istituzione dell'Eurojust e la Legge 22 aprile 2005, n. 69 inerente il mandato d'arresto europeo
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Impugnazione delle sentenze contumaciali e dei decreti penali di condanna. Quadro normativo nazionale e sovranazionale dopo la riforma del 2005
  • Autore: Luigi Tramontano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Halley Editrice
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788875891244
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare