Pianificazione fiscale. Concordato preventivo e studi di settore

Pianificazione fiscale. Concordato preventivo e studi di settore

L'opera costituisce uno strumento per delineare la pianificazione fiscale della Pubblica Amministrazione attraverso gli studi di settore che, a partire dalla Finanziaria per l'anno 2005 (Legge n. 331/2004) attraverso il D.L. n. 223/2006, c.d. "Decreto Visco-Bersani" e con la Finanziaria per il 2007, hanno visto più volte cambiare le regole, spesso con effetto retroattivo, rendendo più difficoltosa e aleatoria la pianificazione fiscale. Il volume illustra la dichiarazione dei redditi con modelli 730 e 740, presentazione delle dichiarazioni, novità di Unico 2007, controllo delle dichiarazioni tributarie, sistema delle dichiarazioni, riscossione, pagamento, sgravio con autotutela, sgravio a seguito di decisione tributaria; accertamento delle imposte dirette e in IVA: metodi di accertamento, riscossione, processo tributario, ricorso, estinzione del processo tributario, appello, ricorso in Cassazione, accertamento con adesione, adesione per imposte dirette e IVA, adesione nelle altre imposte indirette; studi di settore, parametri e indici: studi di settore e accertamento, novità introdotte dalla Finanziaria 2007, utilità e modalità di applicazione, congruenza, coerenza e controllo di gestione, differenza tra studi di settore e parametri, cause di esclusione e cause di inapplicabilità; concordato preventivo biennale: soggetti ammessi, adesione al concordato, impegni assunti dal contribuente, modalità di imposizione, benefici per il contribuente, decadenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arezzo und provinz
Arezzo und provinz

Nicoletta Baldini
Arezzo and province
Arezzo and province

Nicoletta Baldini
Arezzo et sa province
Arezzo et sa province

Nicoletta Baldini
Lettere
Lettere

Ranuccio Bianchi Bandinelli, R. Barzanti, Cesare Brandi