La lingua di mia madre. Ediz italiana e tedesca

La lingua di mia madre. Ediz italiana e tedesca

Per risentire il ritmo della lingua madre, la protagonista cerca di immergersi nell'opera di decifrazione della sua lingua d'origine, l'arabo, in cui "le parole hanno un'infanzia". Nell'incontro con il maestro orientalista, Ibni Abdullah, e con lo studio dell'arabo attraverso le Sacre Scritture, l'andirivieni tra presente e passato viene rivissuto attraverso piccole storie, canti, preghiere che danno voce al passato lontano e prossimo dei rapporti con la famiglia, la gente e la cultura di provenienza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ordim de la llar
L'ordim de la llar

Morenilla Carmen, De Martino Francesco
Populonia: a city and its territory. Guide to the Archeological Museum of Piombino
Populonia: a city and its territory. Gui...

Giandomenico De Tommaso, S. Guideri
Populonia: una città e il suo territorio. Guida al Museo Archeologico di Piombino
Populonia: una città e il suo territori...

Giandomenico De Tommaso, S. Guideri
Lingua e cultura intorno al 295 a. C. Tra Roma e gli italici del nord
Lingua e cultura intorno al 295 a. C. Tr...

Prosdocimi Aldo L., Rocca Giovanna, Del Tutto Palma Loretta
Agrigento, la valle dei Templi e il museo archeologico regionale
Agrigento, la valle dei Templi e il muse...

Golin Marta, Delle Cave Ferruccio
Dalla scacchiera alla macchia. Il paesaggio agrario veleiate tra centuriazione e incolto
Dalla scacchiera alla macchia. Il paesag...

Ilaria Di Cocco, Davide Viaggi
Roma (CIL, VI): 2
Roma (CIL, VI): 2

Di Stefano Manzella Ivan, Gregori G. Luca