Meno male che Silvio c'era. Bersani e Vendola, le due sinistre

Meno male che Silvio c'era. Bersani e Vendola, le due sinistre

Negli ultimi vent'anni l'Italia ha conosciuto profondi cambiamenti nel senso comune, nella percezione del reale, nei principali paradigmi economici e culturali. Tendenze strutturali che, sebbene avviate negli anni Ottanta, sono esplose con il berlusconismo. Cosa ha determinato questi mutamenti? Come siamo arrivati alla personalizzazione della politica? In questo scenario di fondo, l'autore analizza la capacità della sinistra di ricostruire una connessione con la nuova società italiana, di rapportarsi ai mega-trend dell'economia-mondo e alle nuove dinamiche geo-politiche. Un libro di stretta attualità che mette a confronto la linea politica del Pd e il progetto di Vendola, analizzandone punti di forza e di debolezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anna dai capelli rossi
Anna dai capelli rossi

Lucy M., Montgomery
Artestudio. Modulo B1-B2-B3. Per le Scuole superiori
Artestudio. Modulo B1-B2-B3. Per le Scuo...

Roberto Bigano, Laura Mattirolo
Il giardino segreto
Il giardino segreto

Burnett Frances H.
Suor detective
Suor detective

Sergio Marchi
Salut, les copains! Cahier d'exercises. Per la Scuola media
Salut, les copains! Cahier d'exercises. ...

Bruneri Rossella, Vico Manuela, Durbano Béatrice
Matematica più. Aritmetica. Vol. 1-2. Con portfolio. Per la Scuola media. Con CD-ROM. Con espansione online
Matematica più. Aritmetica. Vol. 1-2. C...

Morone Simona, Calvi Anna, Panzera Gabriella