Il cinema di Shinya Tsukamoto

Il cinema di Shinya Tsukamoto

Esponente di spicco del cinema indipendente giapponese, Shinya Tsukamoto si è fatto conoscere al pubblico occidentale con il film cult Tetsuo, che ne riassume immediatamente le coordinate stilistiche e poetiche. Figlio del cinema di David Cronenberg e di David Lynch, Tsukamoto ha sviluppato un'idea di cinema fondata sul corpo come metafora fragile dell'essere umano. Attraverso film quali Tokyo Fist, Bullet Ballet, A Snake of June, Vital, e la trilogia su Tetsuo, Tsukamoto ha saputo ragionare in termini efficaci sul ruolo dell'individuo all'interno della società oppressiva contemporanea, sulle relazioni sempre più effimere tra le persone, sul ruolo del sesso nella gestione della propria esistenza, tutti temi affrontati all'interno del libro da firme autorevoli quali: Raffaele Meale, Edvige Liotta, Domenico Monetti, Lorenzo Leone, Enrico Carocci, Dario Tomasi, Michele Raga, Enrico Azzano, Matteo Boscarol e Massimiliano Spanu. Prefazione di Tom Mes.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Imparare a respirare
Imparare a respirare

Andy Cave, A. Cicogna
La musica sveglia il tempo
La musica sveglia il tempo

Daniel Barenboim
Walter Benjamin. L'angelo assassinato
Walter Benjamin. L'angelo assassinato

Lorenza Canepa, Tilla Rudel, L. Canepa
Legenda Aurea
Legenda Aurea

Lucetta Vitale Brovarone, Iacopo da Varazze, Jacopo Da Varagine, Alessandro Vitale Brovarone
Pedagogia del gioco e dell'animazione. Riflessioni teoriche e tracce operative
Pedagogia del gioco e dell'animazione. R...

Mariagrazia Contini, Paola Manuzzi
Elementi di matematica finanziaria e cenni di programmazione lineare
Elementi di matematica finanziaria e cen...

Stefani Silvana, Torriero Anna, Zambruno Giovanni
Paradiso. Audiolibro
Paradiso. Audiolibro

Alighieri Dante