Occhi di ghiaccio

Occhi di ghiaccio

È la storia di un innamoramento improvviso e reciproco che si consolida nell'arco di quattro giornate. I due protagonisti: Alberto Sinagra (siciliano) ed Heli Karjalainen (finlandese), entrambi venticinquenni, laureando in economia lui, architetto lei. Siamo in Sicilia nella tragica estate del '78, la nazione è ancora scossa dal delitto Moro. L'io narrante è Alberto, un seducente nevrotico, misogino per scelta e per cause a lui poco note. Avverte il vuoto esistenziale, vorrebbe incontrare l'amore ma il suo scetticismo gli preclude ogni possibilità. L'incapacità di accettare l'amore, dovuta anche alla tendenza giovanile a idealizzarlo, lo indurrà in un primo momento a una sorta di crudele atarassia. La sua esistenza si trasformerà da lì a poco in una feroce caccia, dietro una strumentale ma accattivante dolcezza e una notevole conoscenza dell'animo femminile, il carnefice dei sentimenti si porrà all'opera.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La donna che visse due volte
La donna che visse due volte

Thomas Narcejac, Roberto Ortolani, Pierre Boileau
Il libro che vi cambierà la vita (se ci credete...)
Il libro che vi cambierà la vita (se ci...

Arthur Bloch, R. Cravero, Riccardo Cravero
Il tempo delle donne
Il tempo delle donne

Ignacio, Martínez de Pisón
Lautréamont e Sade
Lautréamont e Sade

Maurice Blanchot, Vincenzo Del Ninno
Parmenide ed Eraclito. Empedocle
Parmenide ed Eraclito. Empedocle

Alfonso Cariolato, Carlo Michelstaedter, Enrico Fongaro
Da un'opera abbandonata
Da un'opera abbandonata

Valerio Fantinel, V. Fantinel, Samuel Beckett