The hand of God-La mano di Dio

The hand of God-La mano di Dio

Come altri libri "scandalosi", Le relazioni pericolose o La lettera scarlatta o Lolita o la Memoria delle mie puttane tristi questo libro non è un cattivo maestro. Ne si può fare un cattivo uso, cioè una cattiva lettura, semmai. Ad esempio attribuendo all'autore la responsabilità morale del protagonista e io narrante. Ma il primo, comunque si giudichi sotto l'aspetto letterario la sua opera, ha raggiunto il suo scopo illuminando a sprazzi una realtà rimossa dalla cattiva coscienza sociale attraverso il debole filtro letterario del memoriale in versi e, al pari di ognuno di noi, può giudicare il narratore, misurargli gesti e pensieri. Il secondo, dalla prima all'ultima pagina, è l'unico responsabile (con le attenuanti, in filigrana, di una crescita e di esperienze di vita traumatiche) dei suoi pensieri e delle sue azioni. Non è un demone né un automa. E un uomo capace anche di teneri sentimenti umani e di riconoscerli nelle donne del sottosuolo da lui frequentato. E, non definendosi mai né malato né odioso, getta su di noi l'ombra pesante della sua ambiguità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sistemi eolici. Progettazione e valutazione economica. Con CD-ROM
Sistemi eolici. Progettazione e valutazi...

Vergelli, De Simone Giulio, D'Amato Alessio, Stizza Mario, Caffarelli Alessandro
Project financing nelle opere pubbliche. Guida tecnico operativa (Il)
Project financing nelle opere pubbliche....

Re Cecconi Fulvio, Abbatemarco Michele
Arte in cattedra 1998-2008. Una scuola una poesia. Istituto statale d'arte e Liceo artistico Roma 2. Catalogo della mostra
Arte in cattedra 1998-2008. Una scuola u...

D. De Angelis, A. Bonavoglia, M. P. Buzzi