La grande abbuffata. Breve storia del cinema e della cucina italiana

La grande abbuffata. Breve storia del cinema e della cucina italiana

Un pranzo di gala servito da due chef stellati: Patrice Avella dirige da gran regista una sceneggiatura ricca e ben oliata della storia delle ricette tradizionali accompagnandole con piatti succulenti, l'altro, Gordiano Lupi, prepara ricette genuine di cinefilia militante, guidandoci alla scoperta di leccornie più o meno conosciute del cinema nostrano dalle sue origini fino al cinema moderno. Amarcord direbbe il maestro Federico Fellini, la storia del cinema nostrano e l'arte culinaria casalinga con i suoi colori, le sue passione e i suoi ricordi rimangono sempre vive nella nostra memoria. Ecco la vera vita, mangiare, amare, cantare e andare al cinema per vedere l'arte del cinema italiano. In questo libro trovate una sintetica storia del cinema italiano dalle origini a oggi unita a una storia dei migliori piatti della nostra cucina, il tutto per deliziare occhi e palato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Disegni romani dal XVI al XVIII secolo
Disegni romani dal XVI al XVIII secolo

S. Prosperi Valenti Rodinò
La basilica del Santo. Le orificerie
La basilica del Santo. Le orificerie

G. Mariani Canova, M. Collareta, A. M. Spiazzo
La basilica del Santo. I tessuti
La basilica del Santo. I tessuti

Doretta Davanzo Poli, D. Davanzo Poli
Avori e ossi
Avori e ossi

Antonio Giuliano, A. Caravalle, A. Giuliano