Un ponte di libri

Un ponte di libri

Un ponte di libri: Jella Lepman è stata una figura fondamentale per la cultura europea e non solo. Nella Germania del secondo dopoguerra, tra macerie materiali e morali, è stata in grado di capire che i libri per ragazzi, le illustrazioni, l'arte, l'incontro tra bambini, potevano essere uno strumento potentissimo per ricostruire quello che Hitler e la guerra avevano distrutto. In questo libro, uscito per la prima volta nel 1964, Lepman racconta in prima persona la sua avventura straordinaria, tra casse di libri, generali burberi ma non troppo, creatività e impegno. Quest'edizione si avvale di una nuova traduzione dal tedesco e della cura di Anna Patrucco Becchi, ma anche di foto e materiali d'archivio, per un racconto che unisce la brillantezza di certe commedie sofisticate e la potenza dell'affresco storico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Torri di Altdorf. Sentiero dei dannati
Torri di Altdorf. Sentiero dei dannati

David Chart, V. Russo, M. Barsanti, Spire
Voice center
Voice center

Zelda Zeta
Una regina contro Roma. Sfida all'Impero
Una regina contro Roma. Sfida all'Impero

Antoine B. Daniel, A. Viale
L'uomo che cambiò i cieli
L'uomo che cambiò i cieli

Francesco Ongaro
I cacciatori romantici
I cacciatori romantici

Chianini Vincenzo
Margherita la rossa
Margherita la rossa

Vinicio Susi
Cynthia
Cynthia

Domenico Geluardi
«O» come obesa
«O» come obesa

Silvia Fiammenghi
All'ombra delle fanciulle in fiore
All'ombra delle fanciulle in fiore

Marcel Proust, M. Del Serra
Ex... a chi?
Ex... a chi?

Giovanna Scocchera, Kristen Kemp, G. Scocchera