La spada occidentale. Combattimento, arte sacra, iniziazione

La spada occidentale. Combattimento, arte sacra, iniziazione

Questo libro ricostruisce direttamente dalle fonti originali con quali tecniche i guerrieri "senza macchia e senza paura" della cavalleria medievale si preparavano al combattimento, dall'allenamento fisico alla meditazione profonda, dalle polveri alchemiche alla polvere della battaglia. Una complessa simbologia antropomorfa accompagnava la spada, vista come "dirittura dell'anima", come asse portante della figura umana, come principio di equilibrio energetico, come testimonianza della Croce del Cristo, come simbolo vivente per compiere operazioni esoteriche (che solo l'iniziato poteva agire e comprendere).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Myricae
Myricae

G. Nava, Giovanni Pascoli
Illustrazione libraria, filologia e esegesi petrarchesca tra Quattro e Cinquecento. Antonio Grifo e l'incunabolo queriniano G V 15
Illustrazione libraria, filologia e eseg...

Giordana Mariani Canova, Ennio Sandal, Giuseppe Frasso
Commedie. La Capraria-La Zingana. Con un'appendice sulla «Medora» di Lope de Rueda
Commedie. La Capraria-La Zingana. Con un...

L. Lazzerini, Gigio A. Giancarli
Cronicae
Cronicae

J. S. Grubb, Battista Pagliarini
De viris illustribus et de originibus
De viris illustribus et de originibus

Guglielmo da Pastrengo, G. Bottari
Orlandino
Orlandino

Teofilo Folengo, M. Chiesa