Breve storia della menzogna. Prolegomeni

Breve storia della menzogna. Prolegomeni

La favola e il mito mentono? E cosa c'è dietro il concetto greco di Phantasma, "apparizione", "ombra"? La menzogna fa parte strutturalmente della cultura umana? E quali sono le sue ragioni profonde? Per esempio, molti animali si travestono, si mimetizzano, cacciano con sotterfugi e inganno, ma solo l'uomo è in grado di architettare, dal profondo della mente creativa, quella costruzione verosimile, efficace e terribile che è la menzogna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il canto delle lumache
Il canto delle lumache

Giovanni Morsan
Un dramma in Livonia
Un dramma in Livonia

M. Sestili, Jules Verne, G. Panella
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se...

Al Ries, Jack Trout, F. Giardini