Et cetera. (And so on, und so weiter, et ainsi de suite, etc.)

Et cetera. (And so on, und so weiter, et ainsi de suite, etc.)

Se non sapessimo fare elenchi non potremmo ordinare il mondo, conoscere la Natura, il passato e il presente, contare, fare delle scelte. Ma se dovessimo fare elenchi completi la gente si addormenterebbe, i discorsi si farebbero infiniti e noiosi. La mente umana ha inventato un piccolo marchingno, che consiste, fatte le prime considerazioni, nel dire "e così via, eccetera". In questo libro il filosofo Derrida si diverte a spiegare quanto è stato importante, per il pensiero filosofico di tutti i tempi, avere a disposizione questa congiunzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dove si nasconde la salute
Dove si nasconde la salute

Gadamer, Hans G.
Verso Santiago. Itinerari spagnoli
Verso Santiago. Itinerari spagnoli

Cees Nooteboom, Laura Pignatti
Paratii. Tra due poli
Paratii. Tra due poli

Giorgio Origo, Rosilene Ferreira Lima, Amyr Klink
Città dei califfi. Cordova tra favola e realtà (La)
Città dei califfi. Cordova tra favola e...

Gianni Guadalupi, Antonio Munoz Molina
Segni & simboli. Disegno, progetto e significato
Segni & simboli. Disegno, progetto e sig...

G. Lussu, S. Magrini, D. Turchi, Adrian Frutiger
Il Vangelo di Matteo
Il Vangelo di Matteo

Steiner Rudolf
Lo zodiaco, chiave dell'uomo e dell'universo
Lo zodiaco, chiave dell'uomo e dell'univ...

Omraam Mikhael Aivanhov, B. Buchal, S. Colombo