Et cetera. (And so on, und so weiter, et ainsi de suite, etc.)

Et cetera. (And so on, und so weiter, et ainsi de suite, etc.)

Se non sapessimo fare elenchi non potremmo ordinare il mondo, conoscere la Natura, il passato e il presente, contare, fare delle scelte. Ma se dovessimo fare elenchi completi la gente si addormenterebbe, i discorsi si farebbero infiniti e noiosi. La mente umana ha inventato un piccolo marchingno, che consiste, fatte le prime considerazioni, nel dire "e così via, eccetera". In questo libro il filosofo Derrida si diverte a spiegare quanto è stato importante, per il pensiero filosofico di tutti i tempi, avere a disposizione questa congiunzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultimo libro
L'ultimo libro

J. Mirkovic, Zoran ?ivkovi?, E. Boscolo Gnolo
I like you a sack. To the conquest of the world with english from fear-Mi piaci un sacco. Alla conquista del mondo con l'inglese da paura
I like you a sack. To the conquest of th...

Frezza Federico, Isidori Andrea
La vita è così
La vita è così

N. Russo Del Santo, Jim Beaver
La legge dell'attrazione e l'incredibile potere delle emozioni
La legge dell'attrazione e l'incredibile...

M. Togliani, Jerry Hicks, Esther Hicks
Scienza e religione
Scienza e religione

Russell Bertrand
Tempesta al Polo
Tempesta al Polo

Cussler Clive, Kemprecos Paul
Le sei pietre sacre
Le sei pietre sacre

G. P. Gasperi, Matthew Reilly
Il sesto colpo
Il sesto colpo

James Patterson, A. Biavasco, Maxine Paetro, Valentina Guani
Marked. La casa della notte
Marked. La casa della notte

P. C. Cast, E. Villa, Kristin Cast