L'arte di mentire onestamente (o quasi)

L'arte di mentire onestamente (o quasi)

Tutti gli esseri umani, di ogni credo e classe sociale, mentono almeno dieci volte al giorno. Brian King dimostra che non c'è nulla di immorale e disdicevole in questo: mentiamo per amore, per timidezza, per non dare una risposta maleducata, per fare conquiste, per riuscire a trovarci un lavoro, per non essere attaccati e anche per tenere lontani gli scocciatori. Se dicessimo sempre la verità il mondo sarebbe un posto feroce e pericoloso, mentre ci sono mille modi per "adattare" la verità senza dover ferire gli altri, facendoci inutilmente dei nemici. Il libro è un'analisi dei meccanismi e dei labirinti della "mente che mente": dalle piccole situazioni della vita quotidiana fino ai meccanismi iper-raffinati della persuasione di massa. Inoltre mentire, sostiene l'autore, è uno degli esercizi più creativi e poliedrici del nostro comportamento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Milli, un fantasma mostruosamente tenero
Milli, un fantasma mostruosamente tenero

Caterina Lenzi, Klaus Baumgart
L'arca di Noè. Con CD Audio
L'arca di Noè. Con CD Audio

Marco Morgan Castoldi, Sergio Endrigo, Sergio Cammariere, Francesco Tullio Altan
Martina e il suo amico passerotto. Con gadget
Martina e il suo amico passerotto. Con g...

Marcel Marlier, Gilbert Delahaye, A. Marcigliano
Martina impara a disegnare. Con gadget
Martina impara a disegnare. Con gadget

Marcel Marlier, Gilbert Delahaye, A. Marcigliano
Trino
Trino

Francesco Tullio Altan
Il giardino dei giochi creativi. Manuale per scatenare l'immaginazione e l'inventiva di genitori, animatori e bambini
Il giardino dei giochi creativi. Manuale...

Claudio Procopio, Giorgio F. Reali
Jack il diavolo a molla. Una storia di coraggio e crudeltà
Jack il diavolo a molla. Una storia di c...

d. Mostyn, Philip Pullman, P. Rossi
L'isola in via degli uccelli
L'isola in via degli uccelli

M. Giardina Zannini, Uri Orlev
Breve storia del futuro
Breve storia del futuro

L. Cangemi, Eirik Newth, F. Negrin