Corso accelerato di ateismo

Corso accelerato di ateismo

Un ateo, se gli fate la solita domanda: "Ma tu credi in Dio?", difficilmente vi risponderà: "Mai e poi mai, è una assoluta sciocchezza". Perché l'ateo è un pensatore critico, non uno sciocco materialista per partito preso. E uno che rivendica il diritto al dubbio, alla ricerca, alla discussione... Più probabilmente, quindi, a quella domanda risponderà: "Dipende da cosa intendiamo per Dio", o "Dipende da cosa intendiamo per credere". Gli atei non sono riuniti in una chiesa o in una congregazione. Non esistono corsi di formazione specifici in ateismo e laicità. Beati i credenti, che vivono di certezze, di serenità, di fede. Profondità, erudizione e senso dell'umorismo sono gli ingredienti principali di questo libro, scritto per piacere della riflessione e del confronto. L'ateismo visto come culmine della maturità dell'individuo e come conquista della ragione libera - con profondo rispetto di tutte le opinioni contrarie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fratelli e sorelle... alla larga
Fratelli e sorelle... alla larga

Mattia Diletti, Béatrice Rouer, Benjamin Chaud
Sveglia! E vacanza!
Sveglia! E vacanza!

Anne Palopoli, Laurence Gillot, Pascal Lemaitre
Verdi di paura, morti dal ridere
Verdi di paura, morti dal ridere

Anne Wilsdorf, Mattia Diletti, Gudule
Lo sai chi sei?
Lo sai chi sei?

Anne Palopoli, Claire Didier, David Scrima
Acqua passata
Acqua passata

Joan Bauer, Maria Bastanzetti
Il cane prodigio
Il cane prodigio

Valentina Magnaschi, Maria Bastanzetti, Lois Lowry
Di corsa
Di corsa

Caterina Bonvicini
7 grammi in 70 anni
7 grammi in 70 anni

Villaggio Paolo
La lettera scarlatta
La lettera scarlatta

Nathaniel Hawthorne, C. Covito, Carmen Covito
Poesie. Testo latino a fronte
Poesie. Testo latino a fronte

Gaio Valerio Catullo, Gioachino Chiarini