Corso accelerato di ateismo

Corso accelerato di ateismo

Un ateo, se gli fate la solita domanda: "Ma tu credi in Dio?", difficilmente vi risponderà: "Mai e poi mai, è una assoluta sciocchezza". Perché l'ateo è un pensatore critico, non uno sciocco materialista per partito preso. E uno che rivendica il diritto al dubbio, alla ricerca, alla discussione... Più probabilmente, quindi, a quella domanda risponderà: "Dipende da cosa intendiamo per Dio", o "Dipende da cosa intendiamo per credere". Gli atei non sono riuniti in una chiesa o in una congregazione. Non esistono corsi di formazione specifici in ateismo e laicità. Beati i credenti, che vivono di certezze, di serenità, di fede. Profondità, erudizione e senso dell'umorismo sono gli ingredienti principali di questo libro, scritto per piacere della riflessione e del confronto. L'ateismo visto come culmine della maturità dell'individuo e come conquista della ragione libera - con profondo rispetto di tutte le opinioni contrarie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Satana è morto?
Satana è morto?

Cipriano Antonio
Quaderni di mediazione - Volume Uno
Quaderni di mediazione - Volume Uno

Conciliamo Adr, Mauro Ferlito, Ilaria Ferlito, Giulia Caprì, Amedeo Fantaccione, Claudia Landi, Gino Marcoccia
Il pozzo dei Turner
Il pozzo dei Turner

Claudio Tacconi
Il talento della malattia
Il talento della malattia

Alessandro Moscè
Preghiere a Romena
Preghiere a Romena

Luigi Verdi
Passio. Letture dialogate della Passione per la Domenica delle Palme (anno A, B e C) e il Venerdì santo
Passio. Letture dialogate della Passione...

Centro evangelizzazione e catechesi «don Bosco»
L'idiota
L'idiota

Dostoevskij Fëdor
Strategia oceano blu. Vincere senza competere
Strategia oceano blu. Vincere senza comp...

Renée Mauborgne, W. Chan Kim