Storia del pene. Da Adamo al Viagra

Storia del pene. Da Adamo al Viagra

Questo libro racconta la storia culturale e sociale del pene: visto di volta in volta come fonte di vita, simbolo di un sacrosanto patto con Dio, come emblema della vergogna o come scettro e bastone del comando, come semplice "attrezzo scenico" per l'industria farmaceutica, e - infine - come puro (impuro) strumento di penetrazione. Il pene si è sempre situato al centro dell'evoluzione culturale dell'uomo (e della donna) in Occidente. Con luminari del calibro di Leonardo da Vinci, Sigmund Freud, Walt Whitman e Norman Mailer, che hanno trattato da par loro questo soggetto, David Friedman passa con disinvoltura dal registro alto, supercilioso, a quello basso, popolaresco in questa sua divertente (ma in buona sostanza serissima) rassegna di usi e costumi che risalgono alla più remota antichità. In età moderna il pene è oggetto e soggetto di mille desideri, frustrazioni e rimozioni, fino a segnare, oggi, il confine tra il lecito e l'illecito, fra l'allusione e l'osceno, l'erotico e il pornografico...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

De Gregori
De Gregori

Lo Cascio, Giorgio
Guida alla grande cucina. Il maestro della cucina classica
Guida alla grande cucina. Il maestro del...

Fetu Émile, Gilbert Philéas, Escoffier Auguste
La cucina sabina
La cucina sabina

Truini Palomba, M. Giuseppina
Atlante di parassitologia. Per biologi, medici, veterinari
Atlante di parassitologia. Per biologi, ...

Frank Werner, Lieder Johannes
Prospettive cosmiche. La conoscenza dell'universo fisico: i nuovi confini della cosmologia
Prospettive cosmiche. La conoscenza dell...

C. V. Vishveshwara, D. C. Mallik, M. Negri, S. K. Biswas, C. Mangione