L'enigma bianco. La «Belgica» di Amundsen alla conquista del Polo Sud

L'enigma bianco. La «Belgica» di Amundsen alla conquista del Polo Sud

Quando l'alba del Ventesimo secolo stava per vedere la luce, il pianeta Terra era, per i suoi stessi abitanti, un mondo ancora parzialmente sconosciuto. Le remote regioni dell'Antartide, in modo particolare, con le loro glaciali distese di nevi eterne, rappresentavano per i più arditi una sfida irrinunciabile, un richiamo che spinse tra le braccia dell'ignoto gli elementi migliori di una generazione di coraggiosi. Pronti a tutto, gli esploratori dell'estremo Sud, a cui è dedicato questo libro, salparono dal porto di Anversa a bordo della nave Belgica nel 1897. Il loro sogno proibito sarebbe stato raggiungere - primi tra gli umani - il cuore del Polo Sud. Ma l'inclemenza degli agenti atmosferici cospirò contro questo sogno, costringendo l'equipaggio a restare prigioniero dei ghiacci per quasi un anno. Tra di loro, oltre al comandante Adrien de Gerlache, al naturalista Ermi Racovitza, al cuoco Michotte e al giornalista Cook, c'è anche l'austero norvegese Roald Amundsen, protagonista di una straordinaria avventura, che intreccia la storia di una spedizione scientifica con il mito di Moby Dick, la balena bianca, e del tesoro perduto del celeberrimo Vascello Fantasma... imprese leggendarie come quella che, partendo dall'esperienza della Belgica, consentirà davvero a Roald Amundsen di conquistare il Polo Sud il 14 dicembre del 1911.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Terragni, Como e i ragazzi. Parola di Demiurgo
Terragni, Como e i ragazzi. Parola di De...

Chiara Rostagno, Sabina Colloredo, E. Bertoli, Angelo Monti
Terragni, Como and the boys. Demiurgo's tale
Terragni, Como and the boys. Demiurgo's ...

Chiara Rostagno, Sabina Colloredo, Angelo Monti
Paradiso. Riscrittura interpretativa in prosa e per tutti
Paradiso. Riscrittura interpretativa in ...

Luciano Corona, Dante Alighieri
Scritti sparsi
Scritti sparsi

Mario Benvenuto, A. Gargano, G. Capuano
Lettere a G. Bianchi (1754-1775). 1.
Lettere a G. Bianchi (1754-1775). 1.

F. De Tiberis, Romualdo De Sterlich
Vita del briccone
Vita del briccone

Francisco G. de Quevedo y Villegas, R. Precht
La nuova Justine ovvero le disavventure della virtù
La nuova Justine ovvero le disavventure ...

Donatien Alphonse François de Sade, G. Pontiggia, Giancarlo Pontiggia, Lanfranco Binni
Fuente Ovejuna. Testo spagnolo a fronte
Fuente Ovejuna. Testo spagnolo a fronte

Lope de Vega, Francesco Tentori Montalto