Lettera dal carcere di Birmingham

Lettera dal carcere di Birmingham

Il 14 aprile del 1963 Martin Luther King viene arrestato in seguito a una manifestazione nonviolenta organizzata a Birmingham, Alabama. Dal carcere, King si rivolge ad alcuni esponenti del clero che avevano giudicato la sua strategia di lotta "imprudente e intempestiva" e a tutti quei moderati che rallentavano, quando non osteggiavano, le battaglie del movimento per i diritti civili. Rispondendo alla necessità immediata di spiegare i motivi che lo avevano spinto a cercare una reclusione di massa per costringere i giornali a occuparsi dell'emarginazione della comunità nera, il reverendo fornisce un'esposizione limpida e compiuta dell'etica e del pensiero che guidano la sua azione politica. Nelle sue parole convivono la certezza della propria missione e l'apertura al dialogo, l'incandescenza oratoria e la quieta argomentazione. La "Lettera dal carcere di Birmingham" è un'appassionata dichiarazione d'intenti e un documento storico di valore; ma anche l'appello, sempre attuale, alla coscienza di ognuno di noi, ai nostri doveri di cittadini e di esseri umani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La danza delle scimmie
La danza delle scimmie

Bruno Amato, Daniel Glick
La donna che leggeva canzoni
La donna che leggeva canzoni

E. De Medio, Lisa Tucker
Scomparsa nel nulla
Scomparsa nel nulla

Hammesfahr Petra
Giorgio De Chirico. Catalogo dell'opera grafica (1969-1977)
Giorgio De Chirico. Catalogo dell'opera ...

Bonfiglioli Patrizia, Brandani Edoardo, Di Genova Giorgio
Donna al buio
Donna al buio

A. Veraldi, Dashiell Hammett
Winnie Puh e la filosofia
Winnie Puh e la filosofia

Williams Tyerman John
Riflessioni e massime
Riflessioni e massime

Vauvenargues, Ugo Bernasconi, Lionello Sozzi
Sempre in salute con il metodo Kneipp
Sempre in salute con il metodo Kneipp

Lia Ruffino von Morgen, Mathaus Fehrenbach
Aroma-massaggio
Aroma-massaggio

Susanne Fischer-Rizzi, L. Perria
Questione di donna
Questione di donna

Georg Groddeck