Il tribuno. Storia politica di Antonio Di Pietro

Il tribuno. Storia politica di Antonio Di Pietro

Viene ricostruita per la prima volta la parabola politica di Antonio Di Pietro, dalle amicizie della Milano da bere alle adunate in piazza con Beppe Grillo e Sabina Guzzanti, passando per l'epopea di Mani Pulite, le dimissioni dalla magistratura, gli incarichi da ministro, le vicissitudini giudiziarie, fino all'attuale, decisivo ruolo nella scena politica italiana. Ne esce il ritratto di un uomo dominato dalle passioni e dall'ambizione, un moderno trasformista di idee conservatrici, insofferente verso ogni patto e alleanza. Un uomo che parla alle viscere degli italiani ossessionati da Berlusconi e dalla Casta, ma che della Casta non rinuncia ai privilegi. Un tenace combattente, un moderno tribuno, molto amato e altrettanto odiato, che da magistrato ha dato tanto all'Italia e da politico cercherà in tutti i modi di diventarne la guida.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un tuffo nell'azzurro. Corso di italiano per stranieri. 1.
Un tuffo nell'azzurro. Corso di italiano...

Patrizia Bacci, Donatella Amati
Lancia Delta HF integrale
Lancia Delta HF integrale

A. Levillayer, J. Glover, Alfio Manganaro, Bruno De Prato, M. Maillard
Molluschi e brachiopodi delle grotte sottomarine del taorminese. Ediz. italiana e inglese
Molluschi e brachiopodi delle grotte sot...

A. Biddittu, Alberto Villari, J. Wolff, M. A. Fontana, Stefano Palazzi
Sanzioni e regolarizzazioni 2011
Sanzioni e regolarizzazioni 2011

Clementel C. - Angheben S. - Chesani F. - Molinari L.