Magritte. La storia centrale

Magritte. La storia centrale

Realizzato in collaborazione con la Fondation René Magritte, il volume costituisce un omaggio al più importante artista belga del Novecento. Il carattere enigmatico e intrigante dell'opera di Magritte si iscrive nella nuova sensibilità che sorge negli anni Venti. Prendendo le mosse dalla spazialità metafisica di de Chirico e dalla sua associazione imprevedibile di elementi senza rapporti logici tra loro, Magritte crea un'atmosfera di straniamento e mistero popolando i suoi dipinti di immagini d'uso e di cose familiari, dipinte con semplicità e accostate tra loro alterando i rapporti di scala, stravolgendo le prospettive spaziali e suggerendo più complessi rapporti tra linguaggio e mondo degli oggetti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Novelle esemplari
Novelle esemplari

Miguel de, Cervantes
Deserto d'acqua
Deserto d'acqua

Ballard, James G.
L'ussaro della regina bianca
L'ussaro della regina bianca

McDonald Fraser, George
Riflessi di seta
Riflessi di seta

Laker Rosalind
Proteo
Proteo

West Morris
L'arlecchino
L'arlecchino

West Morris
La regina della magia
La regina della magia

Eddings David
La vita sobria
La vita sobria

Cornaro Alvise
Vivere è imparare
Vivere è imparare

Kreuzer Franz, Lorenz Konrad
Il signore dei Deryni
Il signore dei Deryni

Kurtz Katherine