Magritte. La storia centrale

Magritte. La storia centrale

Realizzato in collaborazione con la Fondation René Magritte, il volume costituisce un omaggio al più importante artista belga del Novecento. Il carattere enigmatico e intrigante dell'opera di Magritte si iscrive nella nuova sensibilità che sorge negli anni Venti. Prendendo le mosse dalla spazialità metafisica di de Chirico e dalla sua associazione imprevedibile di elementi senza rapporti logici tra loro, Magritte crea un'atmosfera di straniamento e mistero popolando i suoi dipinti di immagini d'uso e di cose familiari, dipinte con semplicità e accostate tra loro alterando i rapporti di scala, stravolgendo le prospettive spaziali e suggerendo più complessi rapporti tra linguaggio e mondo degli oggetti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Affreschi nelle ville venete. Il Settecento. Ediz. illustrata (Gli). Vol. 1
Affreschi nelle ville venete. Il Settece...

Istituto regionale ville venete, G. Pavanello, Fondazione Giorgio Cini
Giuseppe Varchetta. Istanti. Ediz. illustrata
Giuseppe Varchetta. Istanti. Ediz. illus...

Giuseppe Varchetta, Daniele Del Giudice
La valutazione per il non profit. Teorie, metodi e pratiche
La valutazione per il non profit. Teorie...

Francesca Santello, Antonio Rigon