Paesaggi. Pretesti dell'anima. Visioni ed interpretazioni della natura nell'arte italiana dell'Ottocento

Paesaggi. Pretesti dell'anima. Visioni ed interpretazioni della natura nell'arte italiana dell'Ottocento

Il volume è dedicato alle diverse visioni ed interpretazioni della natura, susseguitesi nella pittura italiana del XIX secolo, e ripercorre l'evoluzione dell'idea di paesaggio e degli stili di un intero secolo, attraverso sei sezioni tematiche: "sguardi", "paesaggi del mito e della letteratura", "stati d'animo", "impressioni", " le opere e i giorni", " la città nel paesaggio, il paesaggio nella città". Un centinaio di opere emblematiche dei principali artisti del tempo - da Morbelli, Zandomeneghi, Signorini, Fattori, Palizzi, d'Azeglio, Fontanesi, Bertelli, Cammarano a Ciardi, Nomellini, Pellizza da Volpedo, Inganni, Segantini, e tanti altri. Il volume è il Catalogo della mostra di Pavia (Castello Visconteo, 20 novembre 2004-3 aprile 2005).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il contratto a termine
Il contratto a termine

Sergio Talini, Mascia Masi
Tutte le banche dati. Come scegliere, come collegarsi
Tutte le banche dati. Come scegliere, co...

Rapetto Umberto, Tedone Marina, Saporito Salvatore
Il lavoro al videoterminale
Il lavoro al videoterminale

Saporito Salvatore