Paesaggi. Pretesti dell'anima. Visioni ed interpretazioni della natura nell'arte italiana dell'Ottocento

Paesaggi. Pretesti dell'anima. Visioni ed interpretazioni della natura nell'arte italiana dell'Ottocento

Il volume è dedicato alle diverse visioni ed interpretazioni della natura, susseguitesi nella pittura italiana del XIX secolo, e ripercorre l'evoluzione dell'idea di paesaggio e degli stili di un intero secolo, attraverso sei sezioni tematiche: "sguardi", "paesaggi del mito e della letteratura", "stati d'animo", "impressioni", " le opere e i giorni", " la città nel paesaggio, il paesaggio nella città". Un centinaio di opere emblematiche dei principali artisti del tempo - da Morbelli, Zandomeneghi, Signorini, Fattori, Palizzi, d'Azeglio, Fontanesi, Bertelli, Cammarano a Ciardi, Nomellini, Pellizza da Volpedo, Inganni, Segantini, e tanti altri. Il volume è il Catalogo della mostra di Pavia (Castello Visconteo, 20 novembre 2004-3 aprile 2005).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Risveglio dei palici (Il)
Risveglio dei palici (Il)

Nazareno Valente, Maria Cristina Aggio
Morto per il mondo
Morto per il mondo

Charlaine Harris
Lacrime di drago
Lacrime di drago

Luigi Brasili
La dama bianca
La dama bianca

Di Gialleonardo, Luca
Le stanze di Mogador
Le stanze di Mogador

Gian Luca, Favetto
Il paese di Saimir
Il paese di Saimir

Varesi Valerio
Li ho visti cosi. Protagonisti di università, industria, banca, professione nell'ultimo secolo. 1.
Li ho visti cosi. Protagonisti di univer...

Luigi Guastri, Ermes Zampollo, Ermes Zamponi, Luigi Guatri