L'arte del manifesto politico 1914-1989. Ondate rivoluzionarie

L'arte del manifesto politico 1914-1989. Ondate rivoluzionarie

Le masse e le rivoluzioni nei manifesti, in politica e nell'arte, tra la prima guerra mondiale e la caduta del muro di Berlino. Il volume segue l'evolversi del volto delle rivoluzioni attraverso duecento manifesti di contenuto politico di venti paesi - fra i quali Germania, Spagna, Francia, Italia, Russia, Cina, Giappone e Iran - appartenenti alle collezioni della Stanford University. Mentre l'approccio tradizionale all'arte dei manifesti li classifica a seconda dell'artista, del periodo, dell'ideologia politica e della nazionalità, "Ondate rivoluzionarie" si interessa dell'emergere di un lessico grafico comune che rappresenta la massa vista come un attore politico a livello globale, in differenti contesti storici, politici e artistici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giorgio Saviane. Lo scrittore e i suoi testi
Giorgio Saviane. Lo scrittore e i suoi t...

Enzo Lauretta, Giorgio Luti, Giuliano Manacorda, A. Gagliardi
Dizionario dell'inquinamento. Cause, effetti, rimedi, normativa
Dizionario dell'inquinamento. Cause, eff...

Massimo Floccia, Mauro Sanna, Giuseppe Gisotti
Le origini del socialismo
Le origini del socialismo

Mario D'Addio, G. De Rosa
Output: english. English for computer science. Per le Scuole superiori
Output: english. English for computer sc...

Paolo E. Balboni, Gianfranco Porcelli
Pablo Picasso
Pablo Picasso

Del Monte, Mayte
Parcours
Parcours

Romana Cortesi, De Biasi Rosemarie
Parole chiare-1-2-3 numeri per te. Per la Scuola elementare
Parole chiare-1-2-3 numeri per te. Per l...

Giovanni Sale, Massimo Grazzini
Parole in tasca. Quaderno operativo. Per la 1ª classe elementare
Parole in tasca. Quaderno operativo. Per...

Franco Garbellini, Maria Larosa