Mantegna e Padova 1445-1460. Catalogo della mostra (Padova, 16 settembre 2006-14 gennaio 2007). Ediz. illustrata

Mantegna e Padova 1445-1460. Catalogo della mostra (Padova, 16 settembre 2006-14 gennaio 2007). Ediz. illustrata

A cinquecento anni dalla morte di Andrea Mantegna il Ministero, mediante il Comitato nazionale presieduto da Vittorio Sgarbi, ha costruito un unico ambizioso progetto che unisce Padova, Verona e Mantova, tre fra i più importanti centri artistici italiani in cui nel Quattrocento Mantegna visse, operò e contribuì a costruire una personale e originale visione della cultura rinascimentale, tanto che già nel 1914 Adolfo Venturi gli attribuiva il merito di essere "il fondatore della pittura umanistica dell'Italia settentrionale". (Dalla Presentazione di Francesco Rutelli)
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I doni di Mara
I doni di Mara

Claudio Novelli
All'araba fenice
All'araba fenice

Anna Luongo De Luca
Guida allo studio del corso di storia del diritto romano
Guida allo studio del corso di storia de...

Gisella Bassanelli Sommariva
Fin dove
Fin dove

M. Del Cogliano