La luce della terra. Un viaggio di Carlo Orsi in compagnia di Three Sixty. Ediz. italiana e iglese

La luce della terra. Un viaggio di Carlo Orsi in compagnia di Three Sixty. Ediz. italiana e iglese

Il celebre fotografo Carlo Orsi reinterpreta la lampada Foster, pezzo unico e storico nella produzione FontanArte, inserendola in differenti contesti e ambienti in diverse parti del mondo. Carlo Orsi (Milano, 1941) ha lavorato molto per la moda e la pubblicità, ma oggi si dedica soprattutto al suo primo amore: la fotografia-reportage. L'ultima mostra personale del 2006 documenta il viaggio in Tibet di un'associazione di medici e anestesisti volontari: la lnterplast. Dei grandi reporter, Carlo Orsi possiede ciò che Guido Vergani ha sintetizzato così: l'attenzione alle atmosfere che gli permette di essere cronista anche quando fotografa una città. Three Sixty di FontanaArte è stata progettata dallo studio Foster+Partners. È una lampada da tavolo molto leggera, sobria ed essenziale, che Carlo Orsi ha trasformato in un oggetto-ossimoro: una Iampada da tavolo portatile, come dire un oggetto destinato alla più discreta immobilità infilato in una valigia e trascinato all'avventura. Alla data di pubblicazione di questo libro, è probabilmente la lampada che ha illuminato il maggior numero di posti al mondo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande atlante della Bibbia. La storia, i luoghi, i costumi della Terra Santa
Il grande atlante della Bibbia. La stori...

Metzger Doris, Frank Harry Thomas, Metzger Hartmut
Il grande libro dell'Egitto
Il grande libro dell'Egitto

Panini, Giorgio P.
Hercules
Hercules

Walt Disney