Sex out. L'arte di ripensare il sesso

Sex out. L'arte di ripensare il sesso

La nostra è un'epoca in cui al sesso è data un'importanza quasi isterica. E un fenomeno di massa, un'euforia collettiva, un culto del piacere a cui partecipiamo tutti, uomini e donne. E allora che succede a una coppia, e che succede a un singolo, quando all'improvviso l'attività sessuale si spegne? Se il sesso è un valore tanto fondamentale, non si rischia di uscirne ridimensionati, di sentirsi esclusi da quella festa alla quale tutto il mondo sta partecipando, di sentirsi inadeguati? Di mettersi radicalmente in discussione, insomma? In quest'agile volumetto, Wilhelm Schmid - come sempre lontanissimo da ogni sofisma, da ogni formalismo d'accademia - affronta il problema con la sua arma più affilata, quella della filosofia, e propone dieci possibili risposte all'angosciato "Che fare?" che ci assilla quando sprofondiamo in un sexout. Dieci strade per ripensare il sesso, dieci modi alternativi di accostarvisi che, allo stesso tempo, rappresentano un'introduzione anticonformista alla filosofia - una disciplina, leggere per credere, tutt'altro che asessuata.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Questionario italiano-cinese per gli studenti
Questionario italiano-cinese per gli stu...

Stefania Formosa, H. Huang, Maria Omodeo
Questionario italiano-romanè per gli studenti
Questionario italiano-romanè per gli st...

Stefania Formosa, M. Demir, Maria Omodeo
Questionario italiano-arabo per gli studenti
Questionario italiano-arabo per gli stud...

Stefania Formosa, C. Mustapha, Maria Omodeo
Questionario italiano-albanese per gli studenti
Questionario italiano-albanese per gli s...

Stefania Formosa, N. Daklea, Maria Omodeo
CUCINA MILANESE E LOMBARDA
CUCINA MILANESE E LOMBARDA

C. Jannaco, M. Bernardi Pandolfi, Barbara Rausch, R. Barni