In principio solo etere. Filosofia e storia della radio

In principio solo etere. Filosofia e storia della radio

La radio. Un oggetto che da sempre abita il nostro quotidiano, al quale raramente facciamo caso tanto il servizio prezioso che ci rende ci pare scontato. Ma per arrivare alla fruizione di questo straordinario strumento, che ad ogni ora del giorno, in ogni luogo, sia che stiamo fermi, sia che viaggiamo, ci assicura intrattenimento, informazione e cultura, sono occorsi decenni di sfide e ricerche scientifiche, tecnologiche, sociologiche. E ancora questa storia è tutt'altro che finita, perché l'evoluzione tecnologica di questo strumento è in corso. In questo libro il lettore troverà una profilo agile ma esauriente di questo grande cammino, dai primi esperimenti di Marconi fino al Podcast. Ma più che di una storia della radio, questa che Loredana Ciafani ci regala è una storia del nostro modo di concepirla; dunque un pezzo della nostra stessa storia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sistemi di rifasamento
Sistemi di rifasamento

Giovanni Bellato, Mario Montalbetti
Farmacologia moderna con applicazioni cliniche
Farmacologia moderna con applicazioni cl...

Charles R. Craig, Robert E. Stitzel
Flora dei muschi d'Italia
Flora dei muschi d'Italia

Carmela Cortini Pedrotti
Flora dei muschi d'Italia. 2.Bryopsida
Flora dei muschi d'Italia. 2.Bryopsida

Carmela Cortini Pedrotti