Gasogramma. Autobiografia iper astratta

Gasogramma. Autobiografia iper astratta

Cantautore visionario, uomo dalla disperata vocazione autodistruttiva, intellettuale destabilizzante, Serge Gainsbourg è stato tra i primi a intuire le potenzialità della canzone popolare, il primo a decidere che era tempo di diventare moderni. Maledetti e moderni. "Gasogramma" è critica feroce, autobiografia e allegoria. E la struggente e comica vicenda di un pittore iper astratto che diventa una star mondiale utilizzando come mezzo espressivo una scabrosa e incontrollabile particolarità del proprio corpo. Scritto all'alba violacea degli anni ottanta, "Gasogramma" è il romanzo definitivo sulla perdita di senso nell'arte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La runa perduta
La runa perduta

Boschin Edoardo
Fuori dalla zona verde
Fuori dalla zona verde

Alessandro Cuppini
Né di qua, né di là
Né di qua, né di là

Michele Sciuti
Percezioni-ricordi
Percezioni-ricordi

Armino Vincenza
Che strega di sorella!
Che strega di sorella!

De Giglio, Erika