Gasogramma. Autobiografia iper astratta

Gasogramma. Autobiografia iper astratta

Cantautore visionario, uomo dalla disperata vocazione autodistruttiva, intellettuale destabilizzante, Serge Gainsbourg è stato tra i primi a intuire le potenzialità della canzone popolare, il primo a decidere che era tempo di diventare moderni. Maledetti e moderni. "Gasogramma" è critica feroce, autobiografia e allegoria. E la struggente e comica vicenda di un pittore iper astratto che diventa una star mondiale utilizzando come mezzo espressivo una scabrosa e incontrollabile particolarità del proprio corpo. Scritto all'alba violacea degli anni ottanta, "Gasogramma" è il romanzo definitivo sulla perdita di senso nell'arte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Inscribing meaning. Writing and graphic systems in african art. Catalogo della mostra (Washington, maggio 2007-febbraio 2008). Ediz. illustrata
Inscribing meaning. Writing and graphic ...

Harney Elizabeth, Nooter Roberts Mary, Mullen Kreamer Christine
The art of Southern Africa. The Terence Pethica Collection. Ediz. illustrata
The art of Southern Africa. The Terence ...

Pethica Terence, Klopper Sandra, Nettleton Anitra
Ghysels. Une esthétique de l'espace-The beauty of space
Ghysels. Une esthétique de l'espace-The...

C. Carez, Jean-Pierre Van Tieghem