Social killer. La rivolta dei nuovi schiavi

Social killer. La rivolta dei nuovi schiavi

Social killer: svegliarsi un bel mattino, caricare l'AK47 e andare al lavoro e ammazzare tutti quanti. Questo è quello che accadeva nell'America della Reaganomics, quando alcuni impiegati postali all'improvviso si trasformavano in sanguinari assassini. Mark Ames racconta i protagonisti, analizza le loro "ragioni", passa in rassegna le spiegazioni più in voga: follia individuale, violenza diffusa, armi facili, emulazione di cattivi modelli. Ma ne manca una: il lavoro stesso. La solitudine dei lavoratori non più difesi dal sindacato, sottoposti alla crudeltà della nuova cultura aziendale, sostiene Ames, riporta la storia americana al tempo della schiavitù. Chi definirebbe oggi le rivolte degli schiavi come episodi di violenza gratuita ad opera di pazzi isolati? "Social killer" ci fa riconsiderare l'idea che abbiamo del lavoratore, dello schiavo e dei padroni invisibili che governano le nostre vite, fino a convincerci che le sue scioccanti argomentazioni sono tutt'altro che paradossali.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Social killer. La rivolta dei nuovi schiavi
  • Autore: Mark Ames, M. Milan
  • Curatore:
  • Traduttore: Milan M.
  • Illustratore:
  • Editore: Isbn edizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 352
  • Formato:
  • ISBN: 9788876381201
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Un cuore per te
Un cuore per te

Thomas Rohner, P. Stanese
Mamma, dove sei?
Mamma, dove sei?

Sarah Smith, A. Remondi
Fiocchi di neve e polvere d'argento. Felicity Bell. Con adesivi
Fiocchi di neve e polvere d'argento. Fel...

Helen Bailey, Emma Thomson, G. Lughi
Non sparare, baciami
Non sparare, baciami

Nicoletta Lamberti, Sharon Krum