Musica di plastica. La ricerca dell'autenticità nella musica pop

Musica di plastica. La ricerca dell'autenticità nella musica pop

La ricerca dell'autenticità attraversa tutta la storia della musica pop. A partire dalla svolta "impegnata" degli anni sessanta è divenuta il metro di giudizio attraverso cui decidere se amare o meno questa o quella rockstar. Il blues e il folk "neri" e "popolari" contro il rock'n'roll negli anni '50 e '60; il rock progressivo contro il "pop"; il punk contro la discomusic nei settanta: in nome di una pretesa autenticità si sono consumate le più sanguinose "guerre" della storia del pop. Raccontando le storie di alcuni musicisti simbolo, dall'eroe del folk-revival Leadbelly a Kurt Cobain (che in nome della sincerità si uccise), passando per Elvis Presley, i Monkees, Donna Summer, gli autori Barker e Taylor svelano segreti e bugie su cui quella autenticità fu costruita, smontando il paradosso estetico che anima da sempre la musica pop.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Promozione dello sviluppo sociale nel bambino. I motivi del comportamento umano. Strategie e attività
Promozione dello sviluppo sociale nel ba...

Charles A. Smith, G. Palmieri Bonazzi
Dizionario italiano-danese
Dizionario italiano-danese

E. Strudsholm, G. Boysen
Fisiologia
Fisiologia

R. Klinke, Ralf Kracke-Berndorff, Silke Jantra, Giovanni Delfino, S. Silbernagl
Il bambino nella psicoanalisi
Il bambino nella psicoanalisi

Silvia Vegetti Finzi
Le Scienze della terra e della vita - a it
Le Scienze della terra e della vita - a ...

Fatima Caberletti, Franca Fabris, Silvia Zanetti
Life in modern Britain and the United States. Per le Scuole
Life in modern Britain and the United St...

Matteo Cammareri, Robert Perkins
Robotica
Robotica

Vincenzo Caglioti, Giuseppina Gini
Il nuovo linguaggio delle scienze. Per la Scuola media. 3.
Il nuovo linguaggio delle scienze. Per l...

Franca Fabris, Silvia Zanetti