L'antimeridiano. 1.Romanzi e racconti

L'antimeridiano. 1.Romanzi e racconti

Una carriera all'insegna della trasversalità e di un'instancabile e vorace curiosità hanno consentito a Oreste del Buono di affermarsi in vari ambiti: come giornalista, come narratore, come intellettuale. Ma da un'angolazione soprendentemente innovativa e non convenzionale, in grado di sdoganare presso le élite culturali quei generi da sempre annoverati nella categoria "sottocultura": il fumetto, il giallo, la pubblicità. Altrettanto sperimentale e audace in campo letterario, Del Buono ha valicato i confini del neorealismo italiano postbellico, avvicinandosi alle correnti esistenzialiste europee e del nouveau roman in particolare. Questo primo volume raccoglie i romanzi di Del Buono pubblicati tra il 1945 e il 1965, dall'esordio presso Mondadori con "Racconto d'inverno" nella neonata collana "La Medusa degli italiani", ai sette racconti in continuità di "La terza persona".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bibbia e cristiani a confronto
Bibbia e cristiani a confronto

Tommaso Maria di Gesù
Piazza Navona. Corso di italiano per stranieri. Livello A1-A2. Con CD Audio
Piazza Navona. Corso di italiano per str...

Ivana Fratter, Claudia Troncarelli
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi

Frattini Alberto
Ripensando Leopardi. L'eredità del poeta e del filosofo alle soglie del terzo millennio
Ripensando Leopardi. L'eredità del poet...

S. Sconocchia, A. Frattini, G. Galeazzi
Mosaik. Corso di lingua tedesca. Per la Scuola media
Mosaik. Corso di lingua tedesca. Per la ...

Luciana Levi Sommaruga, Federica Frattini
Sport e società: 1
Sport e società: 1

Freccero Renata
Sport e società: 2
Sport e società: 2

Freccero Renata
La fabbrica dei corpi
La fabbrica dei corpi

Gleyse Jacques, Freccero Renata
Gli spazi dell'altrove. Geografia del turismo
Gli spazi dell'altrove. Geografia del tu...

Muscarà Calogero, Fregonese Magda