L'importanza di essere Morrissey. Ventotto conversazioni con il leader degli Smiths

L'importanza di essere Morrissey. Ventotto conversazioni con il leader degli Smiths

Morrissey racconta Morrissey. Ventotto conversazioni, dal 1983 ai giorni nostri, ripercorrono la carriera e la vita privata del leader degli Smiths, il più famoso "charming man" della storia della musica. Una selezione di interviste che inquadrano da nuove angolazioni la sua figura, controversa e ironica, amata alla follia o odiata senza mezzi termini. Dalla passione per Oscar Wilde e James Dean all'immaginario ambiguo dei suoi testi, dai rapporti con il sesso e la politica alla lotta contro gli abusi sugli animali, in questo libro è racchiuso tutto l'Universo Morrissey: un interessante approfondimento sul cantante inglese e su una delle band più importanti degli ultimi trent'anni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: L'importanza di essere Morrissey. Ventotto conversazioni con il leader degli Smiths
  • Autore: G. Marano, P. A. Woods
  • Curatore:
  • Traduttore: Marano G.
  • Illustratore:
  • Editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 345
  • Formato:
  • ISBN: 9788876382246
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare

Running for change
Running for change

Simone Virginio
Marcello Piacentini architetto 1881-1960. Atti del Convegno (Roma, 16-17 dicembre 2010)
Marcello Piacentini architetto 1881-1960...

Giorgio Ciucci, S. Lux, F. Purini
Puglia. Con mappa
Puglia. Con mappa

Jacqueline Christoph
Pietra e intonaco. Un osservatorio per le superfici estrene di Ortigia. Ediz. italiana e inglese
Pietra e intonaco. Un osservatorio per l...

Fernanda Cantone, S. Leonardi
Stretti tra due millenni
Stretti tra due millenni

Enrico Valeriani
Michelangelo, fortuna di un mito. Cinquecento anni di critica letteraria e artistica
Michelangelo, fortuna di un mito. Cinque...

G. Saccaro Del Buffa, Eugenio Battisti
Al dio misterioso!
Al dio misterioso!

Giuseppe Collerone
Provercelli, una città, una squadra
Provercelli, una città, una squadra

Salandin Stefano, Bellardone Cele, Boffa Dino