Gasogramma. Autobiografia iperastratta

Gasogramma. Autobiografia iperastratta

L'unico romanzo scritto da un cantautore provocatorio e sempre più attuale. Uomo dalla disperata vocazione autodistruttiva, intellettuale sofisticato ancor prima che musicista, Serge Gainsbourg è stato tra i primi a intuire le potenzialità della canzone popolare, il primo a decidere che era tempo di diventare moderni. Maledetti e moderni. "Gasogramma", racconto costantemente in bilico tra critica feroce e allegoria, è la tragicomica vicenda di un pittore post-postmoderno che riesce a utilizzare una scabrosa 'qualità' del proprio corpo per realizzare le sue tele, e che diventa un'icona internazionale grazie a una imbarazzante disfunzione intestinale. Scritto agli inizi degli anni ottanta, ancora incredibilmente pungente, "Gasogramma" è il romanzo definitivo sulla perdita di senso nell'arte.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'alfiere
L'alfiere

Rainer Maria, Rilke
La frontiera
La frontiera

Vegliani Franco
Monsieur Teste
Monsieur Teste

Valéry Paul
Lo spirituale nell'arte
Lo spirituale nell'arte

Kandinskij Vasilij
Christopher e il suo mondo
Christopher e il suo mondo

Isherwood Christopher
Cere perse
Cere perse

Bufalino Gesualdo
La parola dipinta
La parola dipinta

Pozzi Giovanni
Il pensiero cinese
Il pensiero cinese

Granet Marcel
La poesia di Hölderlin
La poesia di Hölderlin

Heidegger Martin